Lipari – Panarea
Ferry to Aeolian Islands
Lipari – Panarea
Ferry to Aeolian Islands
Il traghetto da Lipari a Panarea collega queste due bellissime isole siciliane in circa 55 minuti. La barca e i traghetti sono il modo migliore per spostarsi tra le Eolie - l'arcipelago di cui fanno parte. Se vi interessa organizzare il viaggio di ritorno, date un'occhiata alla pagina dei traghetti da Panarea a Lipari.
Il traghetto da Lipari a Panarea è servito da 2 compagnie di traghetti: Liberty Lines Fast Ferries & Siremar. I traghetti da Lipari a Panarea impiegano circa 55 minuti. Il primo traghetto del giorno da Lipari a Panarea parte da Lipari intorno alle 08:10 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 18:30.
Potete trovare una tabella con tutti gli orari aggiornati al fondo di questa pagina oppure controllare subito le date che vi interessano utilizzando il nostro motore di ricerca. Ricordate che gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Inoltre, non tutti i traghetti viaggiano ogni giorno. Il motore di ricerca di Direct Ferries offre sempre date e percorsi alternativi che si avvicinano ai vostri criteri di ricerca per trovare una soluzione pratica e immediata.
Il viaggio in traghetto più veloce da Lipari a Panarea dura circa 25 minutes, perfetto per passare una giornata a Panarea. Per il traghetto di ritorno, non dimenticate di controllare la pagina del traghetto da Panarea a Lipari - l'ultimo traghetto parte intorno alle ore 18:35.
La distanza da Lipari a Panarea è di circa 22km o 12 miglia marine.
Il costo di un viaggio in nave da Lipari a Panarea può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Lipari a Panarea va da 20€ a 99€. Il prezzo medio di un traghetto è 50€. I traghetti più economici da Lipari a Panarea partono da 20€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 50€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 199€.
Tutti gli sconti disponibili vengono visualizzati e applicato direttamente al momento della prenotazione.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' September 25.
Il check-in in traghetto segue poche regole ed è ancora più semplice che imbarcarsi in aereo.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Auto, furgoni, camper e altri veicoli sono ammessi a bordo dei traghetti da Lipari a Panarea con Siremar.
I passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Liberty Lines Fast Ferries & Siremar da Lipari per Panarea.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere la tipologia di posto che preferite.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sui traghetti da Lipari a Panarea che viaggiano con Liberty Lines Fast Ferries.
Prenotare in anticipo vi permette di trovare una maggiore disponibilità e i biglietti più economici. Il nostro motore di ricerca mette a confronto tutte le compagnie disponibili per consigliarvi il viaggio più conveniente o l'alternativa migliore se la rotta che cercate non è disponibile.
Ricordate che a volte le biglietterie non si trovano direttamente accanto al porto! Consigliamo di controllare sempre l'indirizzo della biglietteria e quello del molo di partenza, così da evitare possibili ritardi.
Non esitate a chiedere: il nostro servizio clienti è sempre pronto a rispondere alle vostre domande e a risolvere qualsiasi problema, ancora prima che il viaggio abbia inizio.
More routes than anyone else.
Compare fares, times & routes in one place.
Change plans easily with flexi tickets.
Book e-tickets & manage trips in-app.
Live ship tracking & real-time updates.
Top-rated customer support when you need it.
Lipari - Panarea Ferry Route summary | ||
---|---|---|
Origin | Aeolian Islands | |
Destination | Aeolian Islands | |
No. of Operators | 2 | |
Operators | Liberty Lines Fast Ferries & Siremar | |
Average Price | £43 | |
Average Daily Sailings | 4 | |
Average Weekly Sailings | 24 | |
Average Sailing Duration | 55 m | |
Fastest Sailing Duration | 25 m | |
First Ferry | 08:10 | |
Last Ferry | 18:30 | |
Distance | 12 Nautical Miles |
* Prices subject to change, pricing is taken from last 30 days, last updated 1 September 2025.
The Italian island of Lipari is the largest of the Aeolian Islands and lies in the Tyrrhenian Sea, off the northern coast of Sicily. The island is located between Vesuvius and Etna and is around 30 km from Sicily. Lipari is a relatively small island, measuring just under 40 sq. km, with one main town, also called Lipari, and 4 other villages: Pianoconte, Quattropani, Acquacalda and Canneto. Lipari Town is a lovely place to take a stroll and has a number of elegant town houses, along with some more modest houses, with flower strewn balconies set along pretty little streets. The island's inhabitants are very welcoming to visitors and tend to have a cheery disposition. There are many souvenir shops on the island and a good selection of cafe's and restaurants serving good, local food and drink. There are traces of the island's history throughout the island with Greek tombs that lie open to the sky. However, perhaps the most impressive visitor attraction on the island is its castle.
Lipari is the most practical base for visiting the Aeolian Islands. Fast ferry connections from Sicily all stop here, and there are plenty of boats and hydrofoils to the other islands.
Panarea is an Italian island that lies off the north eastern coast of the island of Sicily and is the second smallest of the Aeolian islands which are a group of volcanic islands. The island is popular with tourists who go there to enjoy its beaches and lovely scenery and for a small island, it is surprisingly well equipped. San Pietro on the island's east coast is the landing beach for the island and is also where most services and facilities are located. There is also a small port that caters for ships, hydrofoils, fishing vessels and pleasure boats.
Among the beaches on the island are Cala Junco, in the south of the island and is accessible both by sea and by land along a path that leads to the beach. Along the road to Cala Junco you can also reach the beach of Cala degli Zimmari. These are the only two beaches on the island accessible by land.
The small port accommodates ferries departing to Napoli and Milazzo.